Scaricabile la Mappa dei consultori 2017-2019

mappa cons 18

 

Si presenta come uno strumento importante per fare memoria delle radici e per cogliere i frutti preziosi di un servizio destinato a promuovere e sostenere, la famiglia.

 

Si tratta della Rubrica dei consultori familiari di ispirazione cristiana (scarica QUI in formato Pdfrealizzata in occasione del quarantesimo anniversario della Confederazione per far conoscere l’articolazione dei consultori familiari che in questi quarant’anni hanno impreziosito territorio nazionale.

 

Al fine di facilitarne il reperimento e la fruizione da parte delle famiglie, i consultori familiari sono indicati su base regionale e rappresentati secondo le rispettive Federazioni regionali.

 

La Rubrica dei consultori familiari è anche un importante strumento di lavoro intento a favorire lo scambio di esperienze e la comunicazione tra i vari Organi della Confederazione, le Federazioni regionali e i Consultori familiari presenti sul territorio nazionale.

 

Nella prima parte è riportato lo Statuto approvato dall’Assemblea della Confederazione il 1° ottobre 2016. Esso introduce la non reiterabilità delle cariche oltre i due mandati triennali consecutivi ed opera una semplificazione negli organi statutari, riconosciuti nell’Assemblea confederale dei soci (le Federazioni regionali) e nel Consiglio Direttivo.

 

Alle consolidate commissioni scientifica e giuridica si è aggiunta la commissione organizzativa in vista delle importanti trasformazioni che interessano gli enti del terzo settore. Inoltre la presentazione di tutti i consultori operanti nelle 17 Federazioni regionali si propone di favorire il lavoro di rete, il contatto tra gli operatori, la diffusione di iniziative ed esperienze.

 

A tale scopo stati inseriti anche gli indirizzi dei Consultori familiari aderenti all’UCIPEM, con la quale si è sviluppata una crescente e promettente collaborazione.

 

Si tratta infine di uno strumento di lavoro che ci si augura possa essere un utile riferimento: per tutti gli operatori che si occupano della famiglia a vari livelli; per gli uffici diocesani, in particolare quelli di pastorale familiare, per le diverse organizzazioni del Forum delle Associazioni Familiari e per le parrocchie che vi possono trovare riferimenti sicuri e luoghi di aiuto competente per le famiglie; per la comunità civile, gli enti locali, i servizi del territorio e del terzo settore (cooperative, organizzazioni di volontariato, associazioni) che possono contare su servizi efficaci e di prossimità a sostegno della famiglia; per le famiglie stesse che possono trovare più facilmente luoghi ospitali in cui essere accolte, ascoltate ed aiutate da operatori qualificati.

 

G. Bosoni

 

Scarica QUI la Rubrica dei consultori familiari in formato Pdf

Iniziative dalle federazioni

Cerca